STUDIO
Lo studio gestisce la riabilitazione stomatologica del paziente nell'ambito di un approccio multidisciplinare, per ogni caso clinico e ogni budget di spesa richiesto, le migliori opzioni terapeutiche indicate.
È così possibile garantire anche opzioni terapeutiche che implichino, presso altre strutture (tra cui l’ospedale San Raffaele): terapie in sedazione endovenosa, chirurgia maxillofacciale, chirurgia ortognatica.
Imperativo è l’approccio CONSERVATIVO alle terapie che prevede di:
-
mantenere, per quanto possibile, la struttura anatomica del dente;
-
perseguire il recupero degli elementi dentari compromessi, evitandone l’estrazione;
-
valutare la chiusura ortodontica degli spazi estrattivi e il recupero ortodontico funzionale dei denti del giudizio;
-
evitare il rischio di OVERTREATMENT ed incentivare i percorsi preventivi.
Grande attenzione viene rivolta all’approccio umano nella gestione dell’emotività del paziente, soprattutto anziano e bambino.
RIABILITAZIONI COMPLESSE
Il ripristino dei denti mancanti e l'impianto di protesi per quelli gravemente compromessi richiede l’interazione di più discipline.
Grande importanza assumono, quindi, le diagnosi accurate ed approfondite su varie branche:
-
La gnatologia, per un controllo delle atologie a livello dell’articolazione temporo-mandibolare;
-
La parodontologia, per la salute dei tessuti di supporto del dente (osso e gengiva).
RIABILITAZIONE ESTETICHE
Una terapia odontoiatrica restaurativa conservativa e/o protesica può essere ritenuta “estetica” quando soddisfa una serie di caratteristiche che gli consentano di integrarsi perfettamente ed in modo armonioso con le arcate dentali e con il viso del paziente.